Una preparazione per deliziare gli ospiti con un secondo a prova di chef. Sfizioso e alternativo, l'incontro armonico degli ingredienti trasforma questa ricetta in un vero e proprio capolavoro culinario pronto da gustare.
Ingredienti
INGREDIENTI PER 4 PERSONE | |
600 g di petto di pollo | 300 g di spinaci |
30 g di uvetta | 30 g di pinoli |
Brodo vegetale | Uno scalogno |
Olio EVO | Sale rosa himalayano q.b. |
30 g di Trentingrana grattugiato | Vino bianco Falanghina |
Un pizzico di Mix Flour | |
TEMPO | ESECUZIONE |
20 MINUTI | FACILE |
Preparazione
Ammorbidite l'uvetta in un dl di vino bianco Falanghina per 10 minuti. Sgocciolatela, strizzatela e tenete da parte il vino. Tostate i pinoli in una padella antiaderente senza grassi. Trasferite gli spinaci lavati e ancora umidi nella padella con lo scalogno tritato e rosolato con un filo d'olio. Cuocete per 2 minuti con il coperchio e 2-3 minuti senza, salate e pepate. Sgocciolateli, fateli intiepidire, strizzateli e tritateli. Mescolateli con i pinoli, l'uvetta e il Trentingrana. Dividete il petto di pollo in 2 filetti, incidendolo al centro, nel senso della lunghezza. Eliminate la cartilagine e l'ossicino centrale. Con un coltello affilato aprite a libro ciascun filetto, in modo da creare una tasca. Farciteli con il ripieno preparato, infarinateli e chiudete le tasche con stecchini. Rosolate le tasche nella padella antiaderente con poco olio. Sfumate con il vino bianco Falanghina tenuto da parte e abbassate il fuoco. Cuocete per 10 minuti, unendo poco brodo caldo. Salate, pepate e servite a fette, a piacere, con insalatine.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Life 120
Per vedere la scheda del prodotto clicca sulla foto corrispondente:
Puoi trovare tutti gli ingredienti Life 120 sul nostro sito o cliccando qui