Visualizza articoli per tag: colesterolo

Considerato il cibo degli dei. Le sue origini antichissime risalgono a più di 6.000 anni. La sua storia si interseca con quella dei Maya, che furono i primi agricoltori a coltivare la pianta del cacao. Dopo i Maya, gli Aztechi cominciarono questa coltura e, in seguito, la produzione di cioccolata. Nasce così, la prima “fabbrica di cioccolato”. Tra il mistico e il religioso, veniva consumato dai nobili in occasione delle cerimonie importanti, offerto insieme con all'incenso, come sacrificio alle divinità. Ancora oggi, l'antica città Maya di Kulubà (dove sorsero le prime piantagioni di cacao) è considerata la "culla del cioccolato". Ricavato dai semi della pianta di Theobroma cacao, è un alimento alleato di cuore e umore, in grado di stimolare il rilascio di endorfine. Buono e salutare. Infatti, dal punto di vista nutrizionale, i migliori cioccolati sono quelli con alti dosaggi di polvere di cacao, dove si concentra la maggior parte dei microelementi antiossidanti che aiutano e facilitano il lavoro di cuore e arterie, influenzano in modo positivo l’umore e agiscono sui meccanismi di rigenerazione cellulare.

come fare uovo pasqua in casa cioccolato 3 640x427

Decorato, personalizzato, a tema o artigianale. Da quelli mini a quelli fuori misura. Usanza ormai consolidata già dal Medioevo, il tradizionale uovo di Pasqua è diventato, nel corso degli anni, il simbolo per eccellenza per celebrare la festività cristiana della resurrezione. Inizialmente concepito dal Cattolicesimo come simbolo della vita poi rielaborato nella prospettiva del “Cristo risorto” e, colorato di rosso per commemorare la Passione. Tra il sacro e il simbolico, secondo le credenze pagane e mitologiche, l’uovo rappresentava l’unione del cielo e della Terra, mentre, gli antichi Egizi lo consideravano come il fulcro dei quattro elementi (terra, fuoco, acqua e aria). L’uovo costituiva un elemento culturale fra i Persiani, scambiato sotto forma di “dono” in primavera. Siamo a Torino, all’inizio dell’Ottocento quando una pasticcera, la vedova Giambone confeziona le prime uova di cioccolata. Inizialmente piene, modellate vuote solo dopo gli anni Venti. Poco dopo, all’interno dell’uovo di cioccolato, viene introdotta anche la sorpresa.

L’elisir di buonumore e lunga vita

Ampiamente dimostrato come l'assunzione di cioccolato stimoli il rilascio di endorfine, in grado di aumentare il buonumore. Al via con il cioccolato, il comfort food considerato lo “scaccia tristezza” per eccellenza. Concesso, quindi, anche l’uovo di Pasqua, come da tradizione. «Fondente – raccomanda in un’intervista a Fanpage, la nutrizionista Renata Bracale - che abbia una percentuale di cacao almeno del 70%». La nutrizionista spiega che il cioccolato è ricco di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l'ormone della felicità, che ci dà quella sensazione di felicità. Uno studio del 2003 promosso dell'Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) di Roma, sostiene che il cioccolato fa bene al cuore. I risultati hanno rivelato che il cioccolato fondente aumenta del 20% le concentrazioni di antiossidanti nel sangue, mentre quello al latte non ha alcun effetto; addirittura il fondente perde ogni effetto se accompagnato a un bicchiere di latte. Una ricerca dell’Università di Harvard durata cinque anni, su un campione di 7.841 persone di 65 anni, ha dimostrato che coloro che mangiavano cioccolato tre volte al mese vivevano più a lungo, per questi soggetti, infatti, di rischio di mortalità si riduceva del 36% rispetto a quelli che non non la consumavano. E anche per i più golosi che tendevano ad esagerare il vantaggio in termini di rischio di mortalità era comunque presente, seppur più basso.

Alla scoperta di proprietà e benefici

Un cioccolatino al giorno, toglie il medico di torno. Considerato dai più come snack dal limitato valore nutrizionale. Il cioccolato, soprattutto quello fondente, è fonte di importanti nutrienti in grado di ridurre il rischio di diabete di tipo 2 e abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL). Dal punto di vista nutrizionale, il cioccolato fondente, si contraddistingue per un basso contenuto calorico (circa 490 Kcal ogni 100 g di prodotto contro le 550 Kcal del cioccolato bianco), un’importante funzione rilassante grazie all’acido valerico, e un’interessante azione antidepressiva dovuta alla presenza di triptofano (precursore endogeno della serotonina), fenilalanina, tirosina. Presenti in grande quantità anche i polifenoli. Il cacao e, di conseguenza, il cioccolato, ancora meglio poi senza zuccheri, rappresentano un’ottima fonte di magnesio. In pochi sanno che una tavoletta da 100 grammi di cioccolato fondente, contiene più di 300 milligrammi di magnesio.

Cioccolato fondente benefici

Se combinati a un’alimentazione sana ed equilibrata, il cacao e i suoi derivati, ovviamente consumati in maniera adeguata, contribuiscono all’apporto giornaliero di oligonutrienti. Il cioccolato si presenta come un ottimo alleato per ridurre il rischio di malattie cardiache e di ipertensione e per mantenere pulite le arterie, grazie alla teobromina. E non solo. Questo cibo, favorisce l’afflusso di ossigeno al cervello, migliorandone, di conseguenza, memoria e concentrazione e riducendone il senso di fatica. Considerato anche un eccellete diuretico, la teobromina, agisce come vasodilatatore cardiaco e renale. Il rischio di contrarre il diabete di tipo 2 è ridotto dai polifenoli. Questi, abbassano il colesterolo nocivo (LDL) aumentando quello buono (HDL). In ultimo, ma non meno importante, l’acido stearico, presente in grande quantità nel burro di cacao, oltre a ridurre colesterolo e trigliceridi, contrasta anche l’ipertensione.

Cioccolato e chili di troppo: ecco un mito tutto da sfatare

Concesso a tutti, anche in quarantena. Al contrario delle credenze comuni, il cioccolato fondente non fa ingrassare. E un quadratino al giorno (che equivale a circa 22 calorie) mette di buonumore anche in questo periodo di isolamento domiciliare, con l’attività fisica ridotta al minimo. Nessun rischio neanche su eventuali postumi come brufoli e acne, collegati a problemi ormonali. E il colesterolo? No, non fa aumentare neanche quello. Tra le sostanze ottenute dalla combinazione dei sui microingredienti: gli antiossidanti che contribuiscono a evitare l’ossidazione del colesterolo, processo che potrebbe sfociare al blocco delle arterie e alla conseguente riduzione del flusso sanguigno. Anzi, per dirla tutta, sfido chiunque a trovare tracce di colesterolo nel cacao e nel cioccolato fondente!

 

RIPRODUZIONE RISERVATA LIFE120 © Copyright A.R.

LEGGI ANCHE: Covid-19, dalle vitamine ai minerali: la miglior difesa comincia a tavola

Ricerca: il cioccolato fondente fa bene al cuore... ecco il motivo

Cibo e smart working: cosa mangiare ai tempi della quarantena

Colesterolo e diabete: un aiuto per il cuore dal cioccolato fondente

Ricerche dimostrano che il cioccolato protegge il cuore... ecco come fa

 

 

Pubblicato in Informazione Salute

Toccasana per il corpo... e ancor più, per la mente! Un recente studio del Cnr ha dimostrato che l'olio extravergine di oliva, non solo contrasta, ma inverte il processo di invecchiamento neurale. A trarre maggior beneficio sono proprio gli anziani. L'olio EVO (o ExtraVergine di Oliva), si intende l'olio ottenuto dalla prima spremitura delle olive. I processi di estrazione sono meccanici ed è escluso l'impiego di mezzi o processi chimici, le varie fasi di lavorazione poi, non devono incidere sulla qualità dell'olio che, a prodotto finito, deve risultare integro e ben conservato. Dalla raccolta delle olive alla conservazione, dall'estrazione alle tempistiche di lavorazione. Il comun denominatore è il parametro di acidità che dev'essere ≤ 0,8%. A lavorazione ultimata, il pH dell'olio extravergine di oliva rappresenta, assieme ad alcune proprietà organolettiche e gustative, il parametro fondamentale nella valutazione qualitativa del prodotto.

Dalle operazioni preliminari alla molitura, dall'estrazione del mosto alla separazione dell'olio dall'acqua, passando poi per stoccaggio, chiarificazione e imbottigliamento. La raccolta tradizionalmente avviene mediante reti, o con bastoni per facilitarne la caduta o, in alternativa, aspettando la completa maturazione, e quindi, la loro caduta naturale dalla pianta. La tecnica più moderna è quella che prevede l'utilizzo di abbacchiatori meccanici per scuotere i rami così da provocarne la caduta. Infine, quella più dispendiosa: la raccolta a mano. Questa, consente la selezione dei frutti con il giusto grado di maturazione. In Italia, la raccolta va dal mese di ottobre a quello di dicembre. Alla raccolta segue lo stoccaggio, conservate in bin di plastica e la riparo da fonti di calore. La terza e quarta fase, invece, completano le fasi di produzione. L'estrazione classica o moderna, rispettivamente per pressione o per centrifugazione. A cui segue, infine, per rendere il prodotto commestibile: la raffinazione.

 

grafico olio

 

Un amico del benessere

Oltre al valore nutrizionale, una lunga serie di benefici. Potente alleato del cervello, non solo ne ritarda l'invecchiamento, ma contribuisce a tenere lontane malattie neurologiche come l’Alzheimer. Grazie agli acidi grassi aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e aiuta  a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa. Oltre alla sua funzione antinfiammatoria e antidolorifica, soprattutto in caso di dolori articolari è anche utilizzato come lassativo. Importante antiossidante che, grazie a fenoli e tocoferoli, contrastano i radicali liberi. Aiuta a rimanere in forma. Ebbene si, infatti, gli acidi grassi stimolano il metabolismo, contribuendo a mantenere il peso forma, a facilitano la regolarità intestinale. Dimostrato, inoltre, in una serie di ricerche recenti che le persone che non consumano abitualmente olio extravergine di oliva hanno maggiore probabilità di sviluppare il cancro. Da non sottovalutare poi, il contributo apportato dagli acidi grassi per regolare i livelli di zucchero del sangue, e quindi, potente alleato anche contro il diabete e colesterolo. Su quest’ultimo, infatti, interviene favorendo l’eliminazione di quello cattivo e aumentando il livello di quello buono. E dulcis in fundo, elisir di bellezza. Idrata la pelle e dona ai capelli lucentezza e nutrimento eliminando una volta per tutto il fastidioso effetto crespo.

L'olio extravergine di oliva fa bene al cervello

Grazie allo studio di un team di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia, pubblicato poi sulla rivista internazionale Faseb Journal è stato individuato il ruolo per contrastare il deterioramento neurale di un componente dell'olio extravergine di oliva. Si tratta dell’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Nell'opera di ricerca sono stati riscontrati anche particolari effetti benefici negli anziani. Allo studio hanno partecipato Felice Tirone, Laura Micheli, Giorgio D’Andrea e Manuela Ceccarelli, dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare, Carla Caruso, del Dipartimento di scienze ecologiche e biologiche, e un team composto da Roberta Bernini, Luca Santi e Mariangela Clemente, del Dipartimento di Scienze agrarie e forestali, che ha sintetizzato l‘idrossitirosolo con una nuova procedura brevettata dimostrando, in un modello animale anziano, che l’idrossitirosolo reverte il processo di invecchiamento neurale.

«Nel cervello dei mammiferi -si legge in un comunicato del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) -, in particolare nell’ippocampo, vengono prodotti nell’arco di tutta la vita nuovi neuroni. Questo processo denominato neurogenesi è indispensabile per la formazione della memoria episodica, come hanno dimostrato recenti ricerche: i nuovi neuroni dell’ippocampo vengono generati a partire da cellule staminali e durante l’invecchiamento ha luogo un calo progressivo di entrambi, che è all’origine di una drastica riduzione della memoria episodica. L’idrossitirosolo, composto naturalmente presente nell’olio extravergine di oliva, ha forti capacità antiossidanti e protettive sulle cellule, ed è noto che diversi fattori, tra i quali la dieta, sono in grado di stimolare la neurogenesi adulta».

«L’assunzione orale di idrossitisolo per un mese - spiega Felice Tirone - conserva in vita i nuovi neuroni prodotti durante tale periodo, sia nell’adulto che ancor più nell’anziano, nel quale stimola anche la proliferazione delle cellule staminali, dalle quali vengono generati i neuroni. Inoltre l’idrossitirosolo, grazie alla sua attività antiossidante, riesce a ‘ripulire’ le cellule nervose, perché porta anche ad una riduzione di alcuni marcatori dell’invecchiamento come le lipofuscine, che sono accumuli di detriti nelle cellule neuronali». «Abbiamo poi verificato - aggiunge Laura Micheli- , grazie ad un marcatore di attività neuronale (c-fos), che i nuovi neuroni prodotti in eccesso nell’anziano vengono effettivamente inseriti nei circuiti neuronali, indicando così che l’effetto dell’idrossitirosolo si traduce in un aumento di funzionalità dell’ippocampo. La dose assunta quotidianamente durante la sperimentazione equivale alle dosi che un uomo potrebbe assumere con una dieta arricchita e/o con integratori (circa 500 mg/die per persona). Comunque l’assunzione di idrossitirosolo avrebbe un’efficacia anche maggiore se avvenisse mediante consumo di un cibo funzionale quale è l’olio di oliva». I risultati ottenuti sono la conferma degli effetti benefici dell'olio extravergine di oliva, in particolare per l’anziano, e aprono a un potenziale risvolto ecologico. «I residui della lavorazione delle olive, molto inquinanti, contengono una grande quantità di idrossitirosolo: migliorare le procedure di separazione delle componenti buone nella lavorazione consentirebbe di ottenere idrossitirosolo e ridurre l’impatto nocivo», conclude Felice Tirone.

RIPRODUZIONE RISERVATA LIFE 120 © Copyright A.R.

Pubblicato in Informazione Salute
Giovedì, 20 Febbraio 2020 19:18

Abuso di farmaci contro il colesterolo?

Condividiamo l'articolo de La Repubblica del 17/2/2020

Le ultime linee guida raccomandano di prescrive le statine a una popolazione sempre più estesa. Così vengono assunte sempre di più per fare prevenzione. Ma ora uno studio, pubblicato a British medical Journal, contesta questa tendenza

Abbassare i valori e alzare la soglia di rischio. Non è un concetto astratto ma quello che recita il vademecum sul colesterolo redatto pochi mesi fa e presentato a Parigi all’ultimo congresso europeo di Cardiologia. Statine&c.: le ultime Linee guida suggeriscono, anzi raccomandano, ai medici di prescriverle a una popolazione sempre più estesa. Cosa sono le statine? Il termine significa “bloccare”. Sono farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo, riconosciuto killer di cuore a arterie. In questo caso parliamo di prevenzione primaria, quella che dovrebbe servire a tenere alla larga le malattie cardiovascolari di chi è ( e vuol restarci) in buona salute. Insomma, uno strumento per difendersi dai rischi correlati a un eccesso di grassi nel sangue. Ma oggi un dubbio si sta insinuando anche tra coloro che finora hanno giurato sull’efficacia di un trattamento preventivo. Con un interrogativo, legittimo e giustificabile: profilassi quasi a tappeto sì o no? Il British medical Journal ha recentemente pubblicato una overvew, cioè una panoramica che fa le pulci a statine e linee guida. Gli autori (Paula Byrne, John Cullinan e Susan Smith) hanno analizzato, sulla base di vari studi, l’uso delle statine per capire se i conti tornano.

E cioè se i benefici che se ne traggono, bilanciano i potenziali danni in pazienti a basso rischio. Sono partiti, indagando sugli effetti benefici nei soggetti che non avevano sviluppato malattie cardiache. Nel loro lavoro si sono focalizzati sulle modifiche alle linee guida europee sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari dal 1987 al 2016. Per farlo si sono riferiti a una coorte di anziani in Irlanda, rilevando così che il 30 % di ultracinquantenni utilizzava statine e, di questi, due terzi per la prevenzione primaria. Tanti, per non interrogarsi sulla reale esigenza di assumere le statine. Ma sul prossimo numero di salute, in edicola martedì 18, parleremo anche di ipnosi e di come in alcuni casi può sostituire l'anestesia in sala operatoria; di malattie rare e di come usare l'areosol, evitando i rischi del fai da te. Faremo inoltre un viaggio particolare in un "museo tattile", dove le opere d'arte sono a misura di pazienti non vedenti. E così un'opera di Van Gogh diventa un modellino fatto di sedie, specchi e stoffe da esplorare con le mani.

Fonte: La Repubblica

Pubblicato in Informazione Salute
Pagina 6 di 6